eventi - aggiornamenti chi siamo - osservare e dedurre (estate) - intervenire e testimoniare (inverno) senso e scopo - fimografia e vhs - bibliografia - documenti - fotografie cosa sono e cosa si fa - a chi sono rivolti - logistica - modulistica - calendario
home page
cosa sono
gli obiettivi
a sarajevo? e perchè?
a chi sono rivolti
logistica
modulistica
calendario
 
 
 

LOGISTICA

 
 
 
 

Costi
La quota è di 300 euro a testa, escluso il viaggio fino e da Ancona per l'imbarco.
La quota comprende i viaggi in nave Ancona-Spalato e in pullman Spalato-Sarajevo, il vitto (la spesa + stipendio dele cuoche sarajevite), l'alloggio (le scuole vengono affittate) e le spese per il materiale, i mezzi di supporto, i vari collaboratori.
Ai Clan/Fuoco è chiesto di trovare e portare il materiale per le attività e le biciclette.

Ciascuna Comunita' R/S deve provvedere a versare la prima parte della
quota sul Conto Corrente del Progetto Sarajevo, e
poi mandare comunicazione tramite e-mail a referente@progettosarajevo.org
in cui indica precisamente il gruppo, l'ammontare del versamento, il
numero dei partecipanti e il turno.

Le Coordinate bancarie del Progetto Sarajevo vi verranno indicate dai referenti stessi in tempo utile per fare il versamento.

In questo modo la Comunita' R/S risulta ufficialmente iscritta al Progetto
e gli verra' poi inviata la scheda di iscrizione da compilare con i dati dei partecipanti e del gruppo.
Anche ai Capi singoli e agli R/S singoli che hanno concordato la loro
partecipazione al Progetto con i Referenti e' chiesto di fare la stessa
cosa.

torna all'inizio

Durata dei campi
I campi durano 11 giorni: partenza da Ancona il giovedì, arrivo a Sarajevo il venerdì.
Partenza per il rientro il lunedì successivo, con sbarco ad Ancona il martedì.
Il primo turno arriva a Sarajevo un giorno prima per dare una mano nella preparazione delle biciclette e per l'apertura "operativa" dei campi.

torna all'inizio

Documenti
Dall'estate del 2003 è sufficiente avere la Carta d'Identità.
Ovviamente deve essere valida per l'espatrio e in perfetto stato, senza abrasioni o cancellature.
I minori possono partecipare ai campi, loro responsabili - ovviamente di concerto con la famiglia! - sono i Capi Clan/Fuoco o i Maestri dei Novizi.
Per la guida di autoveicoli è valida la Patente di Guida.
Per chi verrà con autoveicoli propri (furgoni, ecc...) oltre al libretto di circolazione e all'Assicurazione è indispensabile avere la Carta Verde .
Si raccomanda vivamente di controllare le date di scadenza dei documenti.

torna all'inizio

Monete
In Croazia la moneta ufficiale è la Kuna.
In Bosnia la moneta ufficiale è il Marco Bosniaco convertibile, pari a circa 0.52 Euro.

torna all'inizio

Sanità
Abbiate con voi gli estremi del vostro tesserino sanitario.
Vaccinazioni antitetanica e antiepatite A e B in regola.
Se dovete vaccinarvi, informatevi per eventuali gratuità come partecipanti a progetti umanitari nei Balcani. Chi soffre di allergie (pollini, sostanze particolari, ecc...) o è affetto da particolari patologie, lo comunichi anche ai Capi Campo. Chi deve seguire cure particolari si porti i medicinali in quantità sufficiente per l'intero soggiorno. A Sarajevo ci sono tante farmacie, ma spesso vendono medicinali diversi dai nostri.
Ogni Clan/Fuoco abbia nel proprio materiale un Pronto Soccorso (cerotti, garze, bende, disinfettante, Aspirina,...).
In caso di emergenza o particolari necessità, avremo anche la collaborazione dei Sanitari della SFOR Italia e dei Carabinieri del MSU.
È consigliabile portarsi prodotti contro il mal di mare.

torna all'inizio

Telefono
Per telefonare dalla Bosnia all'Italia dovrete fare così: +39 Prefisso e Numero
es. 39 0731 202020
Per telefonare dall'Italia alla Bosnia dovrete fare così: 0387 Prefisso e Numero
es. 0387 033 202020
Se si telefona a un numero di telefono cellulare bisogna omettere lo zero del prefisso.

Per telefonare si possono usare le cabine telefoniche, le schede telefoniche sono in vendita negli Uffici Postali e nelle edicole che si trovano in città.
Si prega di avere un telefono cellulare per Clan/Fuoco, in caso ci sia necessitá.

torna all'inizio


Materiale vario da portare
I Clan/Fuoco possono preparare dei borsoni e degli zaini contenenti tutto il materiale di cui necessitano.
Per il trasporto in nave non sussistono problemi di carico, ciascun passeggero può portare con sé tutto il materiale che riesce a caricare.
I Clan/Fuoco che partecipano all'attività d'animazione devono essere autonomi per tutto il materiale che utilizzeranno nei giochi e nelle attività d'animazione (cancelleria, colla, pennarelli, cartelloni, palloni, palloncini, chitarre e altri strumenti musicali, ecc.).
I Clan/Fuoco che partecipano all'attività di ricostruzione devono preventivamente concordare il materiale che dovranno portare da casa e quello che troveranno in loco.

Il materiale di cancelleria e simili avanzato da ciascun turno rimane nel magazzino, così da poter essere distribuito a chiusura del progetto alle famiglie e alle scuole che ci hanno ospitato.
Se i Clan/Fuoco hanno materiale di cancelleria in piú, sará donato alle scuole ospitanti.

torna all'inizio

Biciclette
Vi ricordiamo che le bici dovranno essere in NUMERO PARI AL NUMERO DEI PARTECIPANTI alla route (capi compresi) per ogni Clan/Fuoco, dovranno essere in buono stato e NON torneranno a casa.
Abbiamo dovuto aumentare il numero di biciclette da portare a Sarajevo per dare a tutti la possibilità di utilizzarle, perchè spesso arrivano in stato talmente pessimo che molti R/S devono andare a piedi: vi renderete conto voi stessi che sarebbe un peccato.

Le bici dovranno arrivare alla Stazione di Ancona per essere imbarcate insieme ai partecipanti al primo turno.
I Clan/Fuoco del primo turno portano le biciclette ad Ancona A MANO, venendo ad Ancona con un treno che permetta il trasporto biciclette, il giorno stesso della partenza.
Stara' a voi trovare una soluzione ECONOMICA per portare le biciclette ad Ancona.

Vi daremo indicazioni più precise sulla data in cui le biciclette dovranno arrivare al porto di Ancona.
Intanto... cercate le biciclette!
Ricordate che spedire le biciclette COSTA, perciò non recuperate delle bici che non siano in buono stato, perché non vale la pena mandarle fino in Bosnia per poi scoprire che si rompono in un attimo.
Le biciclette dovranno scorrazzare R/S per quattro settimane...
Il costo della spedizione delle biciclette cerchiamo di comprenderlo nella quota campo, perciò sarà conteggiato nelle quote di rimborso a fine progetto.

Importantissimo: ogni clan dovra' essere indipendente per le riparazioni dei guasti alle biciclette.
Dovrà quindi portare con sé: attrezzi per riparare i guasti (forature, problemi ai freni, pedali, etc...), camere d'aria e toppe (abbondate!), fili dei freni, lucchetti e catene per legare le bici quando ci spostiamo per la città.

Tutto quello che chiediamo è indispensabile e sufficiente.
Ogni mancanza pregiudicherá il buon funzionamento del campo.
Preparate il materiale con cura!